Innanzi tutto è importante distinguere la diverticolosi e la diverticolite. La diverticolosi è la presenza di diverticoli che può essere anche asintomatica. La diverticolite è l'infiammazione dei diverticoli, dove il sintomo principale è il dolore al basso ventre, che può essere forte o lieve. L'alimentazione nei due casi è completamente diversa. Quando c'è infiammazione (diverticolite) occorre togliere tutti quegli alimenti che possono peggiorare la situazione; quando i diverticoli non sono infiammati è importante seguire un'alimentazione che impedisca una recidiva. Facciamo l'esempio delle fibre: quando c'è dolore e infiammazione è bene ridurre le fibre; quando invece i diverticoli non sono infiammati è bene mangiare fibre regolarmente. Oltre all'alimentazione ci sono anche integratori che possono aiutare ad evitare che i diverticoli si infiammino.