0440afdd4d96c078c77df2ec160b686ebfe22d67

LE INTOLLERANZE GENETICHE

I test genetici per le intolleranze alimentari permettono di identificare se l’individuo è predisposto geneticamente ad avere un'aumentata sensibilità verso un determinato alimento e quindi a sviluppare una serie di sintomi quando questo cibo viene ingerito. Possono essere sintomi immediati, come ad esempio diarrea, pancia gonfia, dolore addominale, mal di testa, reflusso, calo energetico, nausea, difficoltà a digerire oppure manifestarsi nel tempo come ad esempio rallentamento metabolico, aumento di peso, ritenzione di liquidi, gambe gonfie, steatosi, fegato ingrossato, gonfiore addominale, dolori articolari, ma anche parametri alterati come colesterolo alto, glicemia alta, acido urico alto, aumento delle transaminasi e/o gamma gt, malfunzionamento tiroideo.
Conoscere questa informazione diventa essenziale per mettere in campo strategie nutrizionali efficaci e personalizzate.

AREE INDAGATE

PREDISPOSIZIONE A CELIACHIA
INTOLLERANZA AL LATTOSIO

Riguarda tutta la famiglia dei latticini.

Nei soggetti predisposti, il lattosio, può portare a infiammazione intestinale, alvo alterno, feci morbide, diarrea, gonfiore addominale, coliche, dolore e anche problemi di pelle, mal di testa, reflusso

Permette di capire se una persona è intollerante al glutine.

Nei soggetti predisposti, il glutine, può portare a infiammazione intestinale (diarrea/stitichezza), malassorbimento, anemia da carenza di ferro, ipofunzionalità tiroidea, aumento di transaminasi e/o gamma gt, aumento di acido urico, gonfiore addominale, accumulo di liquidi, cellulite, gambe gonfie, rallentamento metabolico, aumento di peso, difficoltà a concentrarsi, dolore alle articolazioni, insulino-resistenza, problemi alla pelle simil psoriasi, calo energetico, steatosi epatica, mal di testa, reflusso

2e74e0b02b944982fb455dfd7b92cfb410a7228d
13fe5288abeade2cce4be448d2f2404297193f5d
SENSIBILITA' ALLA CAFFEINA
ALCOOL

Indaga le sostanze nervine: tè, caffè e cacao

Il polimorfismo genetico analizzato dal test causa una ridotta capacità di metabolizzare la caffeina, con conseguente ipersensibilità e aumento degli effetti collaterali ad essa associata, quindi è possibile avere sintomi come nervosismo, mal di pancia, diarrea, mal di testa, reflusso

Alcolici e lievito di birra

L’alcool viene trasformato prima nel composto tossico acetaldeide, che viene poi trasformata a sua volta in acetato, non tossico, da un altro enzima. Quindi se l'alcool non viene metabolizzato la persona può avere calo di energia, mal di testa, nausea, fegato ingrossato e steatosi, reflusso, aumento delle transaminasi e/o gamma gt

b388a09149aa498da76814aa3689447e28e7b99e
8d2b59b71d28019057ff0848e0822d0bd60d7542
SENSIBILITA' AL SALE
NICHEL

Questo test permette di verificare la predisposizione genetica individuale verso la sensibilità al sale, quindi è possibile avere ipertensione, cellulite, accumulo di liquidi, gambe gonfie

Il nichel è un metallo ubiquitario, che si trova in molti alimenti e oggetti.  Alcune persone sono sensibili alla presenza di nichel e manifestano una dermatite da contatto. In soggetti molto sensibili si può manifestare orticaria generalizzata, eczema diffuso, prurito diffuso, eritema, disturbi digestivi e gastrointestinali, aumento di peso

dd23aee8e2fbb72260948d57fdbb956c4af8d0e4
62cc94843efc50269d37399854bf569586d7140e
ISTAMINA

Un aumento dell'istamina in circolo, può portare a mal di testa,

coliche, diarrea, gonfiore, attacchi d'asma, prurito, eritema, orticaria.

E' molto utile nei casi in cui non si riscontrano allergie, ma la

persona ha tutti i sintomi allergici

2072b1b1c44671865c3b1edb6f86ae457dcf3caf

 

Questo è un elenco dei maggiori sintomi che ho riscontrato nella pratica clinica di tutti i giorni. Sinceramente ho riscontrato anche altri sintomi più rari come prurito vaginale, tosse secca, dolore alla muscolatura, cefalee, disturbi della dentizione (soprattutto il glutine), dolori generalizzati, infiammazioni locali.