Molto spesso il problema del reflusso o dell'acidità di stomaco è collegato alla presenza di intolleranze genetiche che nel tempo creano infiammazione allo stomaco/ intestino e affaticamento di fegato con reflusso di bile ( aumento di volume, steatosi, bocca amara, mal di testa violento, difficoltà nella digestione, pancia gonfia). In questi casi è utile mettere in pratica queste accortezze: escludere i cibi che creano questa problematica, fare un'alimentazione precisa per disintossicare fegato e usare integratori specifici. Nel giro di 1-2 mesi generalmente il problema è risolto.
Nel caso di un'ernia iatale la giusta alimentazione permetterà sicuramente di stare meglio ed avere meno sintomi.
Cosa è importante sapere? I farmaci o gli antiacidi permettono sicuramente di stare meglio, ma quando l'alimentazione è giusta nel 90% dei casi non c'è più bisogno di usarli. Oltre a questo, il test genetico sulle intolleranze ci permette di capire la causa del problema e quindi dopo diventa molto facile eliminare i sintomi.